Tè bianco – Gong Mei (2013)
Le foglie del tè Gong Mei vengono raccolte più in là nella stagione rispetto al Bai Mu Dan, motivo per cui il suo sapore rimane più marcato. Questa tipologia si trova spesso pressata in torte, condizione perfetta per l’invecchiamento, processo che aggiunge una complessità ed una rotondità sempre maggiore al suo liquore. In particolare il Gong mei 2013 è stato invecchiato per diversi anni, il che gli conferisce un sapore morbido e pastoso, dolce e senza alcuna traccia di amaro.
Sentori: profumi di sottobosco e marcate note di agrumi.
Gusto: Note profonde di foglie secche, fieno, tabacco appena accennato. Corpo pieno e un lungo retrogusto, che con l’invecchiamento cambia e da amarognolo diventa dolce.
Preparazione:
Quantità: 5 gr per 180 ml.
Infusioni: 3
Temperatura di infusione: 95 ºC.
Tempi di infusione: 60-75-100 s