Tè oolong – An Xi Tie Guan Yin (铁观音)
È uno dei tè Oolong più apprezzati in Cina ed è caratterizzato da un bassissimo grado di ossidazione dal 10% al 15%. Le foglie di Tie Guan Yin vengono coltivate e lavorate ad Anxi, nella regione del Fujian, nel sud-est cinese, zona famosa per la produzione di tè oolong. Le foglie secche si presentano come piccole palline arrotolate che alla prima infusione iniziano ad aprirsi rivelandosi nella loro bellezza e liberando sentori floreali.
Tie Guan Yin è famoso per le sue foglie a forma di perla. Man mano che le piccole perle si aprono lentamente, anche il tè cambia. I sapori primari, moderatamente cotti, dolci e floreali si trasformano successivamente in un gusto leggermente acido e verdastro – cambiamento incredibilmente interessante. Ha un retrogusto persistente e un profumo molto gradevole.
Secondo la leggenda, un tempo Guanyin, il Bodhisatva della Compassione, apparve a un povero contadino, Wei dell’Anxi, e lo condusse a un tesoro segreto che avrebbe condiviso con i suoi vicini: una piccola piantina di tè. E così diventa il nome del tè Tie Guan Yin, cioè la dea di ferro della misericordia.
Sentori: floreale e tostato
Gusto: dolce con retrogusto di semi leggermente tostati.
Preparazione:
Quantità: 5 gr per 180 ml.
Infusioni: 3
Temperatura di infusione: 80 ºC.
Tempi di infusione: 60-75-100 s